La preparazione è indispensabile per ogni viaggio. Il camper, come veicolo al quale non siamo abituati, ha bisogno di un progetto chiaro per allestirlo dentro, usarlo su strada e mantenere la sicurezza a bordo. Primo punto da rispettare, é il corretto posizionamento degli oggetti che salgono a bordo con noi in questa casa mobile. Se per noi sono obbligatorie e utili le cinture di sicurezza per rimanere seduti correttamente, altrettanto indispensabile é il bloccaggio di ogni altro oggetto a bordo. I bagagli sono sicuramente più numerosi di quelli usati per un viaggio in auto, e dovrebbero essere posizionati nella parte bassa del camper per bilanciarne il peso complessivo e abbassare il baricentro del veicolo, evitando di aumentare l’effetto di dondolamento destra sinistra che già esiste nei veicoli scatolati come il camper. Ideale é il loro collocamento nel gavone accessibile dall’esterno posizionato sotto il letto inferiore dei due letti a castello, facendo entrare a bordo il minimo indispensabile da usare in viaggio, giochi e divertimenti compresi. Maggiori sono gli oggetti sui tavoli e a bordo, maggiori le possibilità che qualcosa voli a terra durante le curve e i cambiamenti di velocità. La guida del camper richiede attenzione e presa salda del volante sempre con entrambe le mani. Ricordiamoci che abbiamo a bordo altre persone e che di media il nostro amato “carrozzone” pesa circa 5 volte una utilitaria! Quindi, regola d’oro: non lasciamo niente che non sia alloggiato con sicurezza in giro, né sul pavimento e tanto meno su tavoli e ripiani. Come viene ricordato in aereo, di posizionare in modo sicuro i nostri bagagli a mano, all’interno degli appositi spazi, curando la chiusura degli sportelli fino al clic delle loro chiusure. In questo modo, bottiglie e contenitori, gadget elettronici e altro, rimarranno stabili nei loro alloggiamenti senza danneggiarsi, pronti per essere utilizzati a spostamento concluso.

Assolutamente vietato muoversi in piedi durante il viaggio lungo gli spazi come corridoi e bagno. Se proprio dobbiamo farlo, muoviamoci in accordo con il guidatore avvisandolo delle nostre necessità per ridurre al minimo i disagi e i movimenti di entrambi. Lasciamo alle hostess sugli aerei, il compito di servire merendine e beni alimentari durante il viaggio. Seriamente.