VWT4 – La massima velocità di crociera

Ironico commento sulle prestazioni della velocità di punta di questo pulmino Volkswagen, 2.4 D, nato nel 1991.Questo veicolo utilizza un motore aspirato e non turbo, di 2400 cc D; per sua natura e per progetto, le marce basse sono di forza e potenza per gli spostamenti per trasportare il peso… prosegui lettura

VWT4 – La tenda a soffietto

Utilizzo della tenda a soffietto anche in condizioni climatiche non ideali. Asciugatura e pulizia successive sono richieste, in caso di chiusura preventiva con tessuti bagnati.Assolutamente vietato, partire con la tenda aperta, perché ne è a rischio l’integrità della tenda, della struttura e del veicolo stesso.

Video e (in)formazione

Se avete seguito i nostri articoli e siete interessati ad approfondire gli aspetti tecnici sull’uso consapevole di un camper e del nostro in particolare, mettetevi comodi e scegliete con calma di seguire video e audio ricchi di informazioni, funzionali alla migliore esperienza a bordo, partendo già dalla progettazione. Buona visione.

App per camper? Non sono perfette

Viaggiare è camminare verso l’orizzonte, incontrare l’altro, conoscere, scoprire e tornare più ricchi di quando si era iniziato il cammino.(Luis Sepúlveda) Le informazioni necessarie per progettare un viaggio prima di partire permettono di stabilire tanti punti fermi e diminuire l’ improvvisazione nella necessità di trovare ristoro e alloggio. Quando noi… prosegui lettura

Portiamo tutte queste cose?

Viaggiare deve comportare il sacrificio di un programma ordinario a favore del caso, la rinuncia del quotidiano per lo straordinario, deve essere una ristrutturazione assolutamente personale alle nostre convinzioni. (Hermann Hesse) Economie varie, le luci e gli altri consumi. Stile minimalista, cibo dosato, scorte relative. Che fine fanno i nostri… prosegui lettura

L’acquedotto romano di Lucca

Viaggiare e cambiare posti conferisce nuovo vigore alla mente.(Lucio Anneo Seneca) Vero o falso? Se per vero intendiamo funzionante, l’acqua scorre sotterranea e non è mai passata sopra le arcate come in origine. Se ci chiediamo quando sia stato costruito, non è certamente di epoca romana ma durante il diciottesimo… prosegui lettura

  • Categorie